Riparte la Stranormanna con la VII edizione che si terrà il prossimo 9 ottobre ad Aversa dopo lo stop di 3 anni per la pandemia.

Lo scorso 15 giugno si è tenuta la presentazione ufficiale presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli che ormai da diversi anni è partner attivo dell’evento. Dopo gli onori di casa da parte del Direttore Ornella Zerlenga e del Vicedirettore Danila Jacazzi ed i saluti del Sindaco di Aversa Alfonso Golia, il patron Peppe Andreozzi e Filippo Mincione dello Staff Marketing hanno illustrato le novità dell’edizione 2022. Sono 3 le gare previste, 10km professionisti, Stracittadina 2,5 km non competitiva e Orda Stranormanna, gara ad ostacoli per i più piccoli in un evento che sarà una grande festa per la città con il coinvolgimento di 3500 atleti provenienti da tutta la Campania e regioni vicine. Ma il cuore della Stranormanna è sempre la solidarietà: quest’anno l’organizzazione innanzitutto devolverà il ricavato ad Underforty, l’associazione, guidata dal Dott. Massimo D’Aiuto, che promuove la prevenzione del tumore al seno, al fine di favorirne la diagnosi precoce, e supporta le donne durante le cure; inoltre lo Staff a dicembre porterà i 2 campioni speciali, Lorenzo Laudadio e Francesco Nunziata, alla Maratona di Valencia per continuare a diffondere i valori dell’inclusione e dimostrare che con la forza di volontà tutto è possibile.

Ed è proprio parlando di solidarietà che è stato annunciato la grande novità di quest’anno: il «barone» Andrea Lo Cicero, ex campione internazionale di rugby, scrittore, cuoco ed oggi famoso conduttore televisivo del canale Sky Gambero Rosso, sarà testimonial della Stranormanna! Andrea, da sempre impegnato in iniziative a sfondo sociale e testimonial Unicef, si è reso disponibile a supportare la Stranormanna partecipando direttamente alla gara di settembre con un suo amico «speciale» e ad essere il protagonista di una campagna virale sui social network ideata e realizzata dall’agenzia Emagraphic & Partners responsabile della comunicazione della Stranormanna.

Ma le novità non finiscono qui. Durante la presentazione è stato proclamato il vincitore del Concorso realizzato quest’anno con gli studenti del Corso di Graphic Creation del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della Vanvitelli, tenuto dal prof. Luigi Corniello: la Medaglia prima classificata ideata da Francesco Parisi sarà quella ufficiale della gara Orda Stranormanna dedicata ai bambini! Premiate anche Rosaria Panico e Antonella Gaudino (2^ e 3^ classificata) e menzione speciale per le opere di Umberto Lama e Alessia Grella.

Svelata anche la medaglia ufficiale della 10km professionisti, ovvero la seconda classificata del concorso che fu realizzato con gli studenti dello stesso Dipartimento nel 2019.

La presentazione infine si è conclusa con l’intervento di Giuseppe Mele, in arte PGU – Piccolo Grande Uomo, che ha cantato dal vivo l’inno della Stranormanna.

leave a comment

VIENI A TROVARCI

Via E. Fermi 25, 81031 Aversa (CE)
COMUNICAZIONE

© 2023.ASD L’Altra Aversa, Piazza Magenta 27, 81031 Aversa (CE) –  Tutti i diritti riservati